NAVY-CARRIER
CARATTERISTICHE DEL MODELLO

Si può utilizzare qualsiasi tipo di modello (meglio sarebbe tipizzarlo sul tipo degli aerei imbarcati) con fusoliera a tavoletta od a cassonetto, ad ala fissa con superficie portante massima di 29 dm2 ; il profilo alare può essere del tipo biconvesso simmetrico o asimmetrico oppure piano convesso; la lunghezza massima dei cavi è fissata in 18,3 mt.; la motorizzazione è libera.-

I comandi sono costituiti da due squadrette: una per il comando del motore e l' altra per l' elevatore; ottime sono risultate quelle della ditta Olympic da 7,5 cm. e da 5,1 cm.-

Con riferimento alla figura 1, la squadretta di comando del motore P2 sarà fissata su una base P3 a sua volta bloccata sulla fusoliera.-

La squadretta di comando dell' elevatore P1 sarà fissata sulla P2; questo accorgimento permetterà alla squadretta di comando dell' elevatore di spostarsi verso l' esterno del modello quando si azionerà il comando motore mantenendo in tensione i cavi.-

La manopola di comando (vedi figura 2) sarà dotata di due cavi "normali" per il controllo dell' elevatore mentre ad un terzo cavo sarà affidato il controllo del regime motore.-

Il gancio per l' appontaggio (vedi figura 3) sarà collegato alla barra di controllo dell' elevatore in modo che azionando il comando picchia fino in fondo si libererà dalla barra di controllo e si posizionerà per l' aggancio sul ponte di atterraggio.-

Maggiori chiarimenti telefonando a:

Noseda M. tel. 039-389044
Silva P. tel. 039-324394
Favia G.B. tel. 02-5455898

 

 

 

 

 


GMM - Gruppo Modellistico Monzese

REGOLAMENTO PER NAVY CARRIER




1) Può essere usato qualsiasi modello ad ala fissa con superficie portante massima di 29 dm2, massima lunghezza dei cavi di comando di 18,3 m e qualsiasi tipo di motore/i con o senza valvola di regolazione.-

2) Ad eccezione degli elevatori usati per il volo normale, durante le prove ad alta/bassa velocità non si possono adottare superfici addizionali di controllo, dispositivi di sostentamento, sistemi, superfici o strati di controllo, metodi di variazione d' imbardata quali, ad esempio, sistemi di movimento flap, alettoni, timone, diruttori, aerofreni, alette ipersostentatrici ecc.-
Sono banditi scarichi a risonanza di qualsiasi tipo.-

3) Assicurarsi che tutto sia accertato dal Direttore di gara.-
Il modello deve avere uno stabile carrello con ruote, un effettivo silenziatore e un gancio d' arresto di lunghezza non superiore ad un terzo della fusoliera.-
Il gancio non deve avere altra funzione che quella di arresto.-
Installare un ben visibile cavetto di sicurezza, del diametro minimo di 0,457 mm, fra la squadretta ed il motore.-
Dotarsi anche di un braccialetto di sicurezza che assicuri la manopola al polso per tutta la durata d' ogni volo.-
I cavetti devono essere del tipo multifilo di qualsiasi tipo ed essere sottoposti ad una prova di trazione pari a 15 volte il peso del modello, protratta per 10 secondi.-

4) Le procedure di volo sono le seguenti:

- decollare dalla portaerei in miniatura partendo da fermo e volare alla massima velocità per 7 giri;
- successivamente volare alla minima velocità possibile per altri 7 giri;
- infine, avvicinarsi alla portaerei per appontare agganciando uno dei fili di arresto.-


4a) le dimensioni minime della portaerei sono:
- lunghezza della linea centrale esclusa la rampa di poppa 8,4 m curvata con raggio di 18,3 m;

- larghezza 1,5 m;
- altezza da terra 0,35 m;
- rampa di poppa inclinata lunga 1,2 m misurati sulla linea centrale curvata con raggio di 18,3 m.-


4b) i dettagli dei fili d' arresto sono i seguenti:
- 4 fili stesi a 25 mm dalla coperta, ciascuno lungo 4,9 m con agganciato ad ogni estremità un sacchetto contenente 2,5 kg di sabbia (o altro equivalente dispositivo di arresto);
- il primo filo sarà collocato perpendicolarmente alla rampa a 1,2 m dal bordo.-
I rimanenti fili, sempre perpendicolarmente alla linea centrale, saranno collocati spaziati a 0,8 m di intervallo.-

5) Sarà normalmente ammesso un massimo di tre tentativi da eseguirsi nel corso di due voli ufficiali.
Una volta che i due voli ufficiali sono stati registrati, non sono ammessi altri voli salvo che questo massimo non sia esteso dal Direttore di gara.-
Il volo si considera effettuato dall' avviamento del/i motore/i.-
Salvo che il Direttore di gara non decida diversamente, si hanno tre minuti per I' avviamento di modelli monomotore e quattro minuti per l' avviamento di modelli plurimotore.-
Il resto del tentativo di volo consiste nel decollo e il raggiungimento della massima velocità.-
Nel volo ufficiale ogni cambiamento deve avvenire, per la prova di minima velocità, a seguito di un apposito segnale del pilota (ved. § 7).-

6) II modello effettua il tratto ad alta velocità partendo dalla coperta.-
Si decolla quando il Direttore di gara dà il segnale di inizio del volo e del cronometraggio.-
Saranno cronometrati sette giri completi in questa fase sino a ricevere un segnale dal Direttore di gara al completamento del settimo giro.-

7) Quando è terminata la sezione di alta velocità e si è pronti per la sezione successiva, segnalarlo al Direttore di gara che risponderà in modo chiaramente udibile assicurando così di averlo correttamente interpretato.-
Fino a quando non si ode il consenso, il segnale è da considerarsi non rilevato.-
Dopo la corretta interpretazione del segnale, inizia il volo a bassa velocità e il cronometraggio parte quando il modello passa nel punto in cui è iniziato il cronometraggio del § 6.-
Saranno cronometrati sette giri completi al termine dei quali il Direttore di gara conferma l' avvenuta esecuzione.-

8) Durante l' intero volo, si deve rimanere all' interno del cerchio piloti con diametro di 3 m e non si deve volare ad altezza superiore a 6 m; il modello procederà sempre in avanti, in senso antiorario e contatti con il ponte o con il suolo, ad eccezione dell' atterraggio, saranno considerati ammaraggio forzato e non accettati determinando la squalifica.-
Non è permesso dare frustate ("tirare") durante il volo veloce.-
Ogni infrazione a questa regola durante un tentativo porrà fine alla prova.-
Se l' infrazione avviene durante un volo di gara, causa la squalifica del volo stesso.-

L' assetto del modello non deve superare l' inclinazione di 30 gradi sull' orizzontale.-
Per valutare quest' angolo dovrà esservi una ben visibile linea, realizzata temporaneamente con nastro adesivo o permanentemente mediante verniciatura, sulle superfici verticali o timone, su entrambi i lati del modello.-
Questa linea può essere posizionata in maniera tale da essere orizzontale o verticale quando il modello vola con assetto inclinato di 30 gradi.-
Eccetto dopo il segnale d' atterraggio, ogni superamento dei 30 gradi d' inclinazione per un tempo inferiore ad un secondo è causa d' ammonizione.-
Tre ammonizioni o tempo superiore ad un secondo squalificano il volo.-
Dopo il segnale d' atterraggio, la singola eccedenza dei 30 gradi, anche momentanea, provoca la squalifica del volo senza ammonizione.-
Il Direttore di gara può scegliere di posizionarsi nel cerchio dei piloti per monitorare il rispetto del regolamento.-

9) AI termine della sezione a bassa velocità e quando si è pronti per lo stadio successivo, segnalarlo al Direttore di gara che non risponderà al segnale.-
Da questo momento si può atterrare sul ponte al primo approccio.-
Si perdono 5 punti per ogni giro completo percorso dopo questo segnale.-

10) La qualità dell' atterraggio sarà valutata assegnando dei punti secondo il seguente criterio:

a) agganciato; il modello poggia correttamente con tutte le ruote sul ponte: 100
b) agganciato; il modello poggia sul ponte con le ruote principali del carrello: 80
c) agganciato; il modello non risponde a quanto indicato in a) e b) ma sosta stabile sul ponte: 60
d) non agganciato; una volta stazionario, il modello poggia correttamente sul ponte con il carello: 40
e) non agganciato; una volta fermo, il modello non è conforme a d) ma si trova poggiato sul ponte: 20
f) qualsiasi parte del modello tocca il terreno dopo il contatto con il ponte, sia esso agganciato o meno: 0.-

11) Se il modello è in iscala o assomiglia ad uno specifico aereo imbarcato su portaerei, si avrà un bonus di 10 punti.-
Se il modello ha i colori e la livrea di uno effettivamente imbarcato: 10 punti.-
Se il modello soddisfa tutti i requisiti, si avrà un bonus di 20 punti.-

12) Il punteggio è calcolato nel modo seguente:

- i tempi sono registrati in secondi con la approssimazione di 1/10";
- si sottrae il tempo della sezione ad alta velocità da quello della sezione a bassa velocità;
- il risultante numero di secondi, espresso dalla differenza dei tempi, costituisce il punteggio iniziale;
- sottrarre ogni eventuale penalizzazione derivante dalle caratteristiche del volo e sommare tutti i punteggi positivi alla differenza ottenuta;
- il risultato determina il punteggio finale.-


GMM Monza - Gennaio 2002